Revolutionary family series

Lui Wei

Il ritratto rappresenta il padre dell’artista in posa davanti a un ritratto ufficiale di Zhu De, un rivoluzionario precoce ritenuto il fondatore dell’Armata Rossa cinese.

Prima della conservazione, l’opera è stata esaminata per raccogliere quante più informazioni possibili sulla sua storia fisica. Alcuni elementi tecnici hanno suscitato interesse, poiché non sembravano essere in relazione con la composizione visibile.

Si è quindi deciso di utilizzare la riflettografia a infrarossi per guardare oltre gli strati di pittura visibili. Attraverso l’utilizzo di questo spettro infrarosso, conservatori e scienziati sono in grado di analizzare un’opera attraverso lo studio di caratteristiche come il disegno preparatorio o ancora i pigmenti utilizzati.

Utilizzando la nostra telecamera Osiris, sono state scattate immagini del dipinto, chiamate anche riflettogrammi, che hanno rivelato la presenza di una composizione precedente sotto quella attuale. È infatti chiaramente visibile un ritratto di donna quasi completamente eseguito ma poi ricoperto quando l’artista decise di cambiare il soggetto del suo dipinto.

Il riutilizzo di tele, sia proprie che altrui, è una pratica molto comune tra gli artisti. Essere consapevoli di tali cambiamenti nella composizione permette ai curatori di meglio comprendere la tecnicità di un pittore o di un gruppo di artisti. È inoltre uno strumento fondamentale per la formulazione di trattamenti conservativi. La presenza di diversi strati di pittura, di spessore e natura diversi, come in quest’opera, influenzerà le decisioni prese e i materiali scelti per gli eventuali interventi di restauro.

Liu Wei, Revolutionary family series, 1991, technique mixte sur toile, collection particulière.